Azienda Agricola Bio da Sybari – Massimo Sammarro
Quando ti rivolgi a un nuovo fornitore di agrumi (anche se biologici), lo fai sempre con le migliori aspettative… ma poi finisci per scontrarti con la dura realtà: la merce acquistata non mantiene sempre la stessa qualità nel tempo (e questo perché, spesso, il tuo nuovo fornitore si rifornisce da diversi coltivatori, i cui prodotti hanno diverse caratteristiche e qualità). E magari alcuni di questi produttori trattano chimicamente i loro prodotti, il che causa una maggiore deperibilità degli stessi. Tutto questo potrebbe causarti problemi con il tuo magazzino e con i tuoi clienti.Grazie alla mia certificazione Demeter tutto questo non avverrà.
In giro ci sono migliaia di produttori di clementine certificati bio. Noi siamo andati oltre ottenendo la certificazione Demeter (Agricoltura Biodinamica) grazie alla quale possiamo offrire agrumi di qualità superiore.
- In particolare, i nostri agrumi Demeter :
- Sono privi pesticidi e altri residui tossici
- Possiedono un maggior contenuto nutritivo
- Sono ottenuti senza inquinare l’ambiente
- Hanno una migliore qualità organolettica
- Sono in sintonia con le stagioni
Sono così sicuro della qualità delle mie clementine che ho deciso di apporvi sopra il mio nome: Massimo Sammarro. È il tipo di prodotto che, puoi scommetterci, una volta assaggiato i consumatori andranno poi a cercare nello scaffale.
La mia azienda
Le mie piantagioni di clementine si trovano nella Piana di Sibari, in Calabria (la regione più meridionale d’Italia, se si escludono le isole). La Piana di Sibari è la principale area di coltivazione di clementine in Italia. Qui vengono coltivate le migliori clementine al mondo, motivo per cui abbiamo ottenuto la denominazione di origine protetta.
Nella mia famiglia la coltivazione delle clementine è una tradizione. Già mio padre e mio nonno le coltivavano con successo, qui nella Piana di Sibari, più di 40 anni fa. Nel 2008, quando rilevai l’azienda di mio padre (che era già stata convertita in biologico sin dal 1999), ottenni la certificazione Global GAP. In quello stesso periodo acquistai anche i primi terreni nella zona protetta, dalla quale oggi provengono tutte le deliziose Clementine a marchio “Bio da Sybari”.Fino ad oggi, un po’ per volta, ho continuato ad acquistare nuovi terreni nella zona protetta, creando un’area geograficamente isolata ed autonoma, gestita in modo completamente organico. Dal 2016 possiedo infatti anche la certificazione Demeter (che va ben oltre i criteri del bio).Oggi i miei agrumi, profumatissimi, sono coltivati su una superficie totale di circa 25 ettari.
Varietà di clementine che coltivo
La mia azienda coltiva diverse varietà di clementine: Caffin 2, Spinosa, Corsica 2, Clementine Comune, Hernandina e Tardivo. Introducendo nelle mie coltivazioni anche due varietà tardive (Mandalate e Tango), sono riuscito a prolungare la durata effettiva del raccolto fino al mese di Aprile.
Come coltivo i miei agrumi
La coltivazione inizia con la selezione delle diverse varietà di clementine. Seleziono personalmente e in modo accurato le varietà che coltivo organicamente. Seleziono solo quelle varietà che, nella mia zona, hanno già dimostrato di essere resistenti a parassiti e malattie.
Per proteggere i tronchi degli alberi dal sole e dalla disidratazione, li tratto delicatamente con la calce. Nelle mie piantagioni coltivo sia varietà precoci, che normali e tardive, così da essere in grado di fornire ai consumatori finali i miei deliziosi frutti il più a lungo possibile. La stagione inizia con le varietà Caffin 2 e Spinosa, che vengono seguite dalle varietà Corsica 2, Clementine Comune, Hernandina ,Tardivo, Mandalate e Tango. Poiché gli agrumi non maturano dopo che sono stati raccolti, le mie clementine vengono raccolte e confezionate a mano solo quando sono in piena maturità.
Mettiamoci in contatto Sei un grossista? Compila il modulo qui sotto e richiedi una campionatura gratuita dei miei prodotti.O, ancora meglio, vieni a far visita alla mia azienda. Sarai mio gradito ospite e, oltre che farti assaggiare i miei prodotti e visitare le mie piantagioni, ti farò anche conoscere la meravigliosa Piana di Sibari e assaporare le prelibatezze gastronomiche della mia terra. Ti aspetto!